Procedura di pianificazione e autorizzazione
L’EnDK si impegna a favore di una rapida espansione delle energie rinnovabili. A tal fine, la ponderazione degli interessi deve propendere maggiormente a favore delle energie rinnovabili. In questo ambito l’EnDK investe forze e risorse per promuovere procedure di pianificazione e autorizzazione efficienti per progetti di energia rinnovabile.
Una rapida espansione richiede procedure efficienti
Ostacoli all’espansione delle energie rinnovabili
Per raggiungere l’obiettivo netto zero e garantire al tempo stesso la sicurezza dell’approvvigionamento, occorre incrementare senza indugio la produzione di energia elettrica in Svizzera, ciò che, stante la disponibilità tecnologica, è possibile solo facendo ricorso ad energie rinnovabili come l’energia idroelettrica, solare, eolica o da biomassa. In realtà, tuttavia, molti di questi progetti subiscono ritardi o vengono persino bloccati per motivi ascrivibili alla tutela del paesaggio, della biodiversità, dei monumenti storici, della pianificazione del territorio o del diritto fondiario rurale.

Un nuovo equilibrio nella ponderazione degli interessi
Finora non si è tenuto sufficientemente conto del contributo a lungo termine delle energie rinnovabili alla protezione del clima, dell’ambiente e della biodiversità. Il potenziamento della produzione di energia rinnovabile sostituisce i sistemi nocivi per l’ambiente e rappresenta quindi di fatto anche un progresso per l’ecosistema e la biodiversità, in particolare grazie alla riduzione del riscaldamento globale. Occorre quindi riequilibrare la ponderazione tra la protezione dell’ambiente e i vantaggi della produzione di energie rinnovabili, ma anche la ponderazione tra i vari interessi di tutela. La legge federale sull’energia, entrata in vigore nel 2025, dovrebbe consentire dei progressi in questo campo.
Maggiore rapidità nelle procedure di autorizzazione
Oggi le procedure per la pianificazione e l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sono lunghe e non di rado possono richiedere 10 anni o più. A questo ritmo sarà difficile realizzare in tempo utile l’espansione delle energie rinnovabili, motivo per cui l’EnDK si sta adoperando a favore del cosiddetto Progetto sull’acceleramento delle procedure per le energie rinnovabili, che prevede l’introduzione di procedure di autorizzazione concentrate e procedure di ricorso più brevi per l’incremento della produzione di energia rinnovabile. Le misure in parola sono tuttavia necessarie anche per le reti elettriche, affinché possano essere ampliate in concomitanza con la produzione.
I Cantoni fanno passi avanti
Le procedure di pianificazione e autorizzazione per gli impianti di produzione di energie rinnovabili sono di competenza dei Cantoni, molti dei quali stanno definendo nei loro piani direttori le aree idonee alle energie rinnovabili. Diversi Cantoni applicano ora anche procedure concentrate per l’autorizzazione degli impianti di produzione di energia, contribuendo così concretamente a promuovere l’espansione delle energie rinnovabili.
Documenti
25.02.2025: Presa di posizione sull’accelerazione nell’ampliamento e nella trasformazione delle reti elettriche (OPIE) (tedesco)
30.09.2024: Presa di posizione sull’accelerazione delle procedure per le reti elettriche (LIE) (tedesco)
02.05.2022: Presa di posizione in merito al Progetto sull’acceleramento delle procedure per le energie rinnovabili (LEne) (tedesco)