Politica energetica e degli edifici
Insieme per un futuro energetico sostenibile
I Cantoni rivestono un ruolo cruciale nella politica energetica e degli edifici della Svizzera. Conformemente alla Costituzione federale, i Cantoni sono i primi responsabili del consumo energetico negli edifici. Inoltre, essi sono responsabili dell’approvvigionamento energetico e della sicurezza dell’approvvigionamento. A tale scopo elaborano le proprie leggi sull’energia, attuano programmi di promozione per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili e definiscono le aree adatte allo sviluppo della produzione di energia rinnovabile.

Politica energetica
I Cantoni contribuiscono con una voce comune – tramite l’EnDK – alla definizione delle condizioni quadro di politica energetica a livello federale. Il loro obiettivo: un approvvigionamento energetico sicuro e il raggiungimento dell’obiettivo netto zero, ovvero l’azzeramento delle emissioni nette di CO2 entro il 2050.
Sicurezza dell'approvvigionamento e neutralità climatica
Efficienza energetica
Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Reti di trasporto e di distribuzione
Procedura di pianificazione e autorizzazione
Idrogeno
Prese di posizione dell’EnDK
L’EnDK partecipa regolarmente alle procedure di consultazione della Confederazione e in quest’ambito rappresenta gli interessi comuni dei Cantoni nella politica energetica e degli edifici.
Politica degli edifici
Nell’ambito dell’EnDK i Cantoni coordinano la loro politica energetica per gli edific in modo che in tutta la Svizzera siano applicabili norme armonizzate. In prospettiva del saldo netto pari a zero delle emissioni di CO2 entro il 2050, l’ EnDK formula principi strategici e fornisce strumenti per l’attuazione.
L’edificio come polo energetico
MoPEC
Modello per grandi consumatori
Programma Edifici
CECE