Conferenza dei direttori cantonali dell'energia

La Conferenza dei direttori cantonali dell’energia (EnDK) è il centro di competenza comune per l’energia dei Cantoni. Promuove e coordina la collaborazione tra i Cantoni per le questioni energetiche e rappresenta gli interessi comuni dei Cantoni.

Maggiori informazioni sulla EnDK

Attualità

L’edificio come polo energetico

L’edificio come polo energetico

Gli edifici in Svizzera stanno cambiando: mentre finora erano soprattutto consumatori netti di energia, passo dopo passo si stanno trasformando in veri e propri punti di snodo energetici. Producono cioè corrente elettrica e calore, accumulano energia e diventano stazioni di rifornimento per i nostri veicoli. In sintesi, gli edifici si trasformano in polo energetico, contribuendo così all’attuazione della Strategia energetica 2050 della Confederazione.

Maggiori informazioni

© Daniel Hager, Quelle: BKW AG

Politica energetica e degli edifici

I Cantoni contribuiscono con una sola voce – l’EnDK – alla politica energetica federale. Nell’ambito dell’EnDK coordinano la loro politica energetica nel settore degli immobili,  focalizzando l’attenzione su varie tematiche.

Maggiori informazioni

MoPEC 2025

Il Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni (MoPEC) è un insieme modulare di norme legislative con le quali i Cantoni intendono promuovere in Svizzera la realizzazione di un parco immobiliare ad alta efficienza energetica e rispettoso del clima. È disponibile l’ultima edizione, che indica la via verso un futuro sostenibile.
Mehr lesen

Pacchetto di sgravio 27

I Cantoni stanno promuovendo misure incisive ed efficaci per un parco immobiliare a impatto climatico zero attraverso direttive e programmi cantonali. Il pacchetto di misure di risparmio del Consiglio federale minaccia di cancellare il pilastro di questo impegno: il Programma Edifici. L’EnDK respinge fermamente questa misura di austerità e si impegna a favore di una soluzione di compromesso.
Pacchetto di sgravio 27

Accordo sull'energia elettrica

L’EnDK si prodiga per un rapporto regolamentato con l’UE nel settore energetico. L’accordo sull’elettricità garantirà il corretto funzionamento del commercio transfrontaliero e il rafforzamento della stabilità della rete, contribuendo di riflesso alla sicurezza dell’approvvigionamento elettrico.
Accordo sull’energia elettrica
L’EnDK svolge un ruolo chiave nel coordinamento e nella promozione della politica energetica a livello cantonale. Nel settore dell’edilizia, sviluppa norme comuni – come il MoPEC o il CECB – che consentono ai Cantoni di attuare politiche efficaci e adeguate alle specificità di ciascuno.

Laurent Favre
Consigliere di Stato del Cantone di Neuchâtel & Presidente dell'EnDK

Laurent Favre
La Confederazione e i Cantoni condividono gli stessi obiettivi per il futuro energetico. Solo insieme possiamo raggiungerli. In qualità di centro di competenza energetica dei Cantoni, l’EnDK è un interlocutore importante per la Confederazione.

Benoît Revaz
Direttore dell'Ufficio federale dell'energia

Benoît Revaz
I Cantoni hanno un ruolo chiave nel garantire un approvvigionamento energetico sicuro, efficiente e climaticamente neutrale. Rientra nei loro compiti anche l’integrazione della Svizzera nelle infrastrutture di trasporto dell’idrogeno. Cantoni e aziende del gas perseguono lo stesso obiettivo.

Daniela Decurtins
Direttrice dell'Associazione dell'industria svizzera del gas

Daniela Decurtins

Link & social media